Non per forza andare al ristorante con i bambini è un’esperienza infernale. Infatti, se il cibo di casa è nutrimento e sicurezza, ciò che si gusta all’esterno è motivo di scoperta e di esperienza. I più piccoli possono vivere con serenità il pasto al ristorante, a patto che siano messi nelle condizioni di godere del momento e di non annoiarsi troppo.
Ancora oggi ci sono dei locali in cui è vietato l’ingresso ai bambini e se alcune persone sono favorevoli a tale regola, altri non sono affatto d’accordo. Al di là delle opinioni personali, ci sono alcuni ristoranti più adatti ad accogliere i bambini ed altri in cui i piccoli non si troverebbero a loro agio. Un locale family friendly dev’essere accogliente, sensibile alle esigenze dei più piccoli, con un personale avvezzo a dialogare con i bambini e in cui vengono offerti dei servizi anche per intrattenere i più piccoli come un’area giochi interna o un parco giochi esterno.
A livello di spazi, un ristorante family friendly deve avere dei tavoli ampi e comodi poiché i genitori viaggiano con oggetti voluminosi, come passeggini o seggiolini. Inoltre, i bambini si sentono meglio in ambienti luminosi, ampi e ordinati. I servizi igienici devono essere dotati di un fasciatoio e sotto il lavello devono esserci una pedana mobile per agevolare i piccoli nel lavaggio delle mani.
Un ristorante a misura di bambino deve prevedere tempistiche e proposte culinarie ad hoc: gli ordini si prendono subito e si serve con rapidità. Le quantità e le tipologie di cibo devono essere semplici e proporre anche le mezze porzioni (vendute a metà prezzo). Inoltre, il menu bambino non deve prevedere sempre e solo pasta in bianco, cotoletta e patatine fritte. Presso il ristorante di pesce La miniera del pesce della provincia di Cagliari per esempio vengono proposti dei piatti di pesce rivisitati e adatti per i palati dei più piccoli, così da far sperimentare loro dei gusti più raffinati e diversi dal solito. In questo modo il bambino si sente coinvolto e invogliato a provare gusti nuovi.
Infine, un ristorante family friendly deve garantire dei piccoli intrattenimenti: dalla tovaglietta con giochi, parole e disegni da colorare al foglio di carta bianca per disegnare; dai libretti da leggere fino al parco giochi esterno per far divertire i bimbi prima e dopo il pasto.
